Sanificazione: Outoor & Indoor
Sanificazione Pellicano Verde: i servizi
La Pellicano Verde SpA opera nel campo delle sanificazioni ambientali dal lontano 2001, da quando è entrata in possesso dei requisiti tecnici ai sensi del DM 247/97, in applicazione della Legge 82/94, per lo svolgimento delle attività di pulizia, disinfezione e sanificazione, nel rispetto della salute pubblica, dell’ambiente che ci circonda e delle norme vigenti.
LA SANIFICAZIONE E IL PROBLEMA DELL'INQUINAMENTO INDOOR
Per offrire un servizio impeccabile, il team della Pellicano Verde SpA si affida costantemente alla ricerca scientifica chimica e biologica, al progresso tecnologico e alle direttive del Ministero della Salute.
Gli interventi, infatti, sono pianificati in relazione al tipo di agente patogeno da debellare e all’ambiente oggetto della sanificazione, scegliendo le tecniche e i prodotti più appropriati; il personale incaricato è competente e costantemente formato, sempre munito di idonei dispositivi di protezione individuali (dpi).
L’Azienda seleziona e differenzia attentamente i prodotti chimici da utilizzare in ambienti interni ed esterni, sposandoli con le tecniche più adatte alla loro natura e al tipo di intervento.
La disinfezione e la sanificazione degli ambienti sono misure da intraprendere sia in tempi non sospetti, per eliminare inquinanti, virus e batteri più conosciuti e a cui siamo esposti più frequentemente, sia in momenti difficili come nel caso della pandemia da SARS-CoV-2.
Di particolare importanza, per migliorare la qualità della nostra vita, è la sanificazione degli ambienti indoor, il cui inquinamento è largamente sottovalutato ma dovuto non solo ad agenti biologici.
Quando si passa la quasi totalità del tempo in casa, uffici, scuole e palestre, aumenta il rischio di infezioni respiratorie, insorgenza di sintomi asmatici, malattie cardiovascolare, disturbi irritativi e altri.
La causa è da attribuirsi a tutti gli inquinanti presenti negli ambienti chiusi che sono il frutto delle nostre attività quotidiane; anche la polvere può essere un pericolo perché ricettacolo per molti microrganismi.
Migliorare la Qualità di Vita
- aprire le finestre per permettere il cambio di aria;
- non eccedere nell'uso dei prodotti per la pulizia oltre la dose consigliata;
- pulire regolarmente i filtri dei condizionatori;
- evitare alti valori di temperatura e umidità dell'aria.
Il Ministero della Salute ha pubblicato sul sito ufficiale (www.salute.gov.it) un resoconto delle principali fonti interne e degli inquinanti da queste rilasciate.
APRI IL PDF CON TUTTE LE FONTI
Sanificazione e Disinfezione
Sono proposti Servizi Indoor e Outdoor


Disinfezione No-TOUCH
L'iCube Basic ha il compito di nebulizzare Perossido d'idrogeno 7,9% in particelle di pochi micron, con l'obiettivo di saturare l'ambiente confinato in tutto il suo volume.
Il perossido di idrogeno reagisce molto velocemente disintegrandosi in idrogeno e acqua, senza la formazione di sottoprodotti.


Disinfezione Manuale
Attualmente, vengono usati il Perossido d'idrogeno 0,5%, per gli ambienti interni, e l' Ipoclorito di sodio 0,1% per gli esterni.